Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Un treno a Venezia ha approssimativamente lo stesso prezzo di Roma.
Un pasto a Venezia è più economico del 10% rispetto a Roma.
La tariffa di un taxi a Venezia è più economica del 10% rispetto a Roma.
Un caffè a Venezia è più costoso del 20% rispetto a Roma.
Roma, la capitale d'Italia, unisce una storia millenaria a bellezze artistiche mozzafiato. Patria italiana del cinema ed emblema della Dolce Vita, la metropoli dispone di due aeroporti: quello di Fiumicino (aeroporto internazionale Leonardo Da Vinci) e quello di Ciampino (aeroporto Giovan Battista Pastine), sia civile che militare. I voli da Roma a Venezia partono da entrambi gli hub romani gestiti dalla società Adr (Aeroporti di Roma). L'aeroporto di Fiumicino è situato a circa 30 km da Roma, dispone di quattro terminal (T1, T2, T3, T5) per voli nazionali, internazionali e intercontinentali ed è il primo aeroporto d'Italia, mentre l'aeroporto di Ciampino è più piccolo e dista circa 15 km dal centro di Roma.
Le due aerostazioni di Fiumicino e Ciampino sono ben collegate al centro di Roma. Per raggiungere l'hub di Fiumicino, prendi il treno "Leonardo Express" che parte ogni 30 minuti dalla stazione Termini o il Treno Metropolitano FM1, in partenza ogni 15 minuti dalla stazione Tiburtina. In alternativa ci sono gli autobus: dal centro di Roma ne partono molti diretti a Fiumicino. Se invece preferisci utilizzare l'auto, percorri l'autostrada A91 Roma - Fiumicino. Per arrivare all'aeroporto di Ciampino puoi prendere il treno o l'autobus dalla stazione Termini o spostarti in auto percorrendo la Via Appia Nuova in direzione Castelli Romani.
Città romantica per eccellenza, il modo migliore per visitare Venezia è perdersi per le sue calli. Piazza San Marco e l'omonima basilica sono una tappa imprescindibile, mentre la via centrale di Venezia è una via d'acqua: il Canal Grande. Venezia mette in mostra la sua bellezza anche sui suoi ponti: dal Ponte di Rialto al Ponte dei Sospiri. Molte sono le Chiese che vale la pena visitare, come la Chiesa di San Zaccaria e la Chiesa di San Giovanni e Paolo (San Zanipolo); per non parlare dei sontuosi palazzi di Ca' Rezzonico e Ca' d'Oro, l'Arsenale e la collezione Guggenheim. Il capoluogo veneto è anche una meta gourmet dalle gustose specialità, come i deliziosi "cicchetti" che accompagnano vino e aperitivi.
I voli da Roma a Venezia possono atterrare al vicino aeroporto di Venezia-Marco Polo o a quello di Treviso-Sant'Angelo (aeroporto Antonio Canova). Dall'aeroporto Marco Polo puoi raggiungere Venezia con i bus navetta che arrivano a Piazzale Roma (linea 5 ACTV o linea 35 ATVO Venezia Express), alla stazione di Mestre (linea 15 ACTV o linea 25 ATVO Mestre Express) o a Mestre Centro (linea 45 ACTV). Se, invece, atterri all'aeroporto di Treviso, puoi arrivare a Venezia in circa mezzora percorrendo con l'auto l'autostrada A27 o prendendo l'autobus della linea 7 ATVO, che dall'aeroporto arriva a Venezia-Piazzale Roma.
I bagagli non arrivavano più. Lunga attesa per riceverli.
non si riesce a connettersi alla linea wifi