adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Bologna sono più costosi del 100% rispetto a Catania.
Un pasto medio a Bologna è più costoso del 30% rispetto a Catania.
La tariffa di un taxi a Bologna è più economica del 20% rispetto a Catania.
Un caffè a Bologna è più economico del 1% rispetto a Catania.
L'aeroporto di Catania, situato in località Fontanarossa, è diventato negli ultimi anni uno dei più importanti scali nazionali. Situato a soli 6 km dal centro cittadino, è facilmente raggiungibile ed è organizzato in un unico terminal. Dall'aeroporto Vincenzo Bellini di Catania partono ogni giorno voli nazionali e internazionali. I viaggiatori che si devono dirigere al nord Italia per svago o per lavoro, possono scegliere la tratta Catania Bologna con diverse partenze giornaliere. Il terminal dell'aeroporto catanese offre, inoltre, diversi servizi per i viaggiatori, tra cui negozi di abbigliamento, souvenir, bar, ristoranti, pasticcerie tipiche siciliane e quattro parcheggi per soste lunghe o brevi.
L'aeroporto Vincenzo Bellini di Catania è situato a soli 6 km dal centro della città. I viaggiatori che acquistano voli Catania Bologna potranno raggiungerlo facilmente in autobus, in taxi o con la propria auto seguendo via Fontanarossa, località in cui è situato l'aeroporto, per poi prendere via Priolo Sopraelevata. In autobus, invece, partendo dalla stazione centrale o dal porto, si può usufruire del servizio Alibus, attivo durante l'arco della giornata con una frequenza di 25 minuti circa. Esistono anche diversi servizi di compagnie di trasporti private, che collegano le principali città della Sicilia con l'aeroporto catanese, come Agrigento, Messina e Ragusa.
Conosciuta come città universitaria, Bologna è comunque una destinazione che sa far divertire i viaggiatori di ogni età. C'è sempre un buon motivo per visitarla: che sia per la storia, per l'arte, per gli eventi o per l'ottima cucina emiliana, Bologna accoglie i visitatori in grande stile. Partendo da Piazza Maggiore, centro nevralgico della città vecchia, da non perdere sono le famosi torri degli Asinelli, la Basilica di Santo Stefano e la Basilica di San Petronio. Gli amanti dello shopping possono trascorrere le proprie giornate lungo via dell'Indipendenza, ricca di negozi e boutique, mentre gli amanti dell'arte potranno visitare il museo di arte contemporanea MAMbo, istituzione cittadina.
Arrivare con i voli low cost Catania Bologna è un'ottima soluzione per visitare il capoluogo emiliano. L'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna è situato a circa 9 km dal centro ed è ben collegato grazie al servizio shuttle bus TPER - Aerobus BLQ. L'autobus parte dall'aeroporto, effettua due fermate in città e collega i passeggeri con la stazione centrale dei treni in circa 20 minuti. Le navette sono molto frequenti e partono dall'aeroporto ogni 11 minuti circa. In alternativa i viaggiatori possono usufruire del taxi che collega regolarmente diverse zone della città, con servizio individuale o collettivo.
Ottimo
ALL' AVANGUARDIA
TUTTO OK GRAZIE
BELLO , SPERIAMO CHE SIA ATTIVA PRESTO LA NAVETTA PER LA STAZIONE
funzionale e moderno
L’aeroporto di Bologna era chiuso per neve
Drop service e al contollo troppa attesa