Durata del volo | 1 h and 17 m | Il volo tra {var.origin} e Bologna dura, in media, 1 h and 17 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 34 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Alghero with Bologna trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Fertilia | L'aereoporto di partenza è Fertilia, che opera voli sulla tratta da Alghero a Bologna |
Arrivare all'aereoporto | Guglielmo Marconi | I voli che partono da Alghero con Bologna come destino arrivano all'aereoporto di Guglielmo Marconi |
I treni a Bologna sono più costosi del 20% rispetto a Alghero.
Un pasto medio a Bologna è più costoso del 10% rispetto a Alghero.
I taxi a Bologna sono più costosi del 70% rispetto a Alghero.
Un caffè a Bologna è più costoso del 1% rispetto a Alghero.
Nota come la piccola Barceloneta d'Italia, Alghero risente dell'influenza aragonese che caratterizza non solo la sua architettura gotico-catalana ma anche la lingua, ovvero il catalano nella variante locale. Le fortificazioni, che costeggiano il mare e risalenti all'epoca della sua fondazione nel XII secolo, sono molto suggestive e assolutamente indimenticabili.
L'aeroporto Fertilia "Riviera Del Corallo" si trova a Nord di Alghero e ospita voli nazionali e internazionali, anche di compagnie low cost. Nato come aeroporto militare, in tempi recenti è stato chiuso per lavori di ristrutturazione e ampliamento con l'obiettivo di ingrandire e rafforzare lo scalo attuale. Inoltre, l'aeroporto è dotato di un osservatorio meteorologico.
L'aeroporto dista 10 chilometri dal centro di Alghero 33 chilometri da Sassari. Le linee urbane collegano le due città con l'aerostazione con corse giornaliere e orari stagionali. I biglietti si possono acquistare presso il distributore automatico all'interno dell'aeroporto, mentre presso gli ingressi e le uscite sostano gli autobus extraurbani diretti verso gli altri centri sardi. I biglietti sono acquistabili direttamente a bordo. I passeggeri dei voli Alghero Bologna possono usufruire di numerosi servizi che rendono la sosta piacevole e rilassante: dai punti ristoro ai parcheggi comfort e low cost, dall'ufficio per le informazioni turistiche all'innovativo distributore di libri di autori e argomenti sardi.
Capoluogo dell'Emilia Romagna, Bologna deve la sua origine agli Etruschi e ai Celti. Sviluppatasi come città medievale, è diventata il centro primario della cultura e della produzione rinascimentale. Oggi Bologna è un centro industriale e culturale all'avanguardia, anche grazie anche alla presenza della prima Università fondata in Occidente. Partendo da Piazza Maggiore, il centro storico è caratterizzato da lunghi portici che, nella loro estensione di circa 40 chilometri, permettono di raggiungere i principali monumenti cittadini. Suggestivi i percorsi alla scoperta dei resti di archeologia industriale e lungo gli antichi canali, costruiti a partire dal XII secolo.
La tratta da Alghero Bologna è prevalentemente gestita da compagnie low cost che raggiungono il capoluogo emiliano tramite l'aeroporto internazionale Guglielmo Marconi, con collegamenti giornalieri. Dall'aeroporto al centro città il tempo di percorrenza è di circa 15 minuti a bordo degli autobus comunali, che conducono i passeggeri fino alla Stazione Centrale e all'Autostazione di Bologna. Qui si trovano i servizi di accoglienza turistica e i capolinea delle linee extraurbane, collegate con i maggiori centri emiliani. La Stazione Centrale è collegata all'aeroporto anche attraverso un servizio di bus navetta e taxi, disponibili 24 ore su 24.