Durata del volo | 1 h and 44 m | Il volo tra {var.origin} e Budapest dura, in media, 1 h and 44 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 30 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Milano with Budapest trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Malpensa | L'aereoporto di partenza è Malpensa, che opera voli sulla tratta da Milano a Budapest |
Arrivare all'aereoporto | Ferihegy | I voli che partono da Milano con Budapest come destino arrivano all'aereoporto di Ferihegy |
I treni a Budapest sono più economici del 60% rispetto a Milano.
Un pasto a Budapest è più economico del 56% rispetto a Milano.
La tariffa di un taxi a Budapest è più economica del 57% rispetto a Milano.
Un caffè a Budapest è più costoso del 11% rispetto a Milano.
La città di Milano è servita da due degli scali italiani più importanti: Linate e Malpensa. I due aeroporti collegano ogni giorno numerose destinazioni nazionali e internazionali, nel caso di Linate, ma anche intercontinentali, nel caso di Malpensa. I viaggiatori che devono raggiungere qualsiasi capitale europea per vacanza o per lavoro, possono quindi usufruire degli aeroporti milanesi. Entrambi hanno al loro interno numerosi servizi come ristoranti, bar, servizi bancari, negozi, aree relax, parcheggi per soste brevi o lunghe e una rete Wi-Fi per navigare su internet gratuitamente. Inoltre sono ben collegati con i mezzi di trasporto pubblico locali.
I passeggeri che viaggiano sulla tratta Milano Budapest possono raggiungere gli scali in autobus, taxi o treno (nel caso di Malpensa). Dalla stazione di Milano Centrale partono ogni giorno numerosi bus navetta di compagnie di trasporti che operano tra il centro città e i terminal delle partenze, con grande frequenza. Il tempo di percorrenza per raggiungere Malpensa è di circa 50 minuti, mentre per Linate, considerato l'aeroporto cittadino di Milano, è di circa 25 minuti. Il servizio Malpensa Express collega inoltre le maggiori stazioni ferroviarie della città con il T1 delle partenze. I biglietti sono acquistabili online o presso le biglietterie delle stazioni.
Budapest è la capitale dell'Ungheria ed è nata dall'unione di Buda, Obuda e Pest, tre zone della città ancora visibilmente separate dal Danubio. Storia, cultura e grandi varietà architettoniche raggiungono a Budapest il loro massimo splendore, per questo la visita non può che iniziare da Budai Var (Castello di Buda) e proseguire con Hosk Tere (Piazza degli Eroi), Orszaghaz (Parlamento) e Boulevard Andrassy Ut, riconosciuto dall'Unesco per la varietà delle sue architetture. Gli amanti del benessere non possono perdersi una tappa ai bagni Széchenyi, le terme più rinomate di tutta l'Ungheria. Infine, da non perdere anche il mercato Nagycsarnok, dove gustare i prodotti tipici ungheresi.
I viaggiatori che arrivano con i voli Milano Budapest atterreranno all'aeroporto internazionale Ferihegy, situato a circa 22 chilometri dal centro città. Lo scalo, intitolato al musicista Ferenc Liszt, è il principale aeroporto dell'Ungheria ed è ben collegato con il centro grazie ai treni e agli autobus. Dal terminal 2 i passeggeri possono prendere l'autobus 200E che porta fino alla stazione metro Kobanya-Kispest e da lì proseguire per il centro. C'è inoltre un servizio di bus navetta privato attivabile su prenotazione. In treno, è necessario sempre prendere il bus 200E, scendere alla stazione Ferihegy e infine, prendere i treni per il centro città.
Lo conosco ottimo.
Non ho fatto il volo e non sono riuscito neppure a disdire nonostante un sacco di telefonate costosissime a vuoto!