














Codice dell'aeroporto | BUD | I voli che partono con Budapest come destino arrivano all'aereoporto di BUD |
Compagnie aeree più popolare | Wizz Air | Le compagnie aeree che volano su Budapest |
Alta stagione | dicembre | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Budapest è dicembre. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Budapest è febbraio. |
Nell'architettura di Budapest si integrano elementi di stili, culture ed epoche diverse, dato che nasce dall'unione delle città di Buda e Pest. Pest, città moderna, ricca di negozi, hotel, ristoranti e locali notturni, si trova sulla sponda orientale del Danubio. Dalla parte opposta si trovano Obuda, antica Buda, il primo insediamento romano, e Buda, riconoscibile dal quartiere medievale sulla collina e dal Palazzo Reale. Budapest è oggi una delle poche capitali europee che può offrire parchi naturali protetti, stabilimenti termali e una vita culturale vivace e moderna. Sei pronto a cercare il tuo volo per Budapest e scoprire questa capitale così affascinante? Trova qui le migliori offerte Volo + Hotel per Budapest.
Queste sono le cose che ti consigliamo di fare a Budapest per conoscerne la vera essenza:
Giorno 1: Comincia la tua visita di Budapest visitando il Parlamento, uno degli edifici simbolo della città. Trascorri qualche ora al Museo Nazionale Ungherese e dedica il pomeriggio a rilassarti in una dei più famosi bagni termali come Gellert o Szechenyi.
Giorno 2: Inizia la giornata con un giro nell’imponente Palazzo di Buda e il Bastione dei Pescatori. In zona troverete anche la Chiesa di Mattia, merita di essere ammirata sia fuori che dento. Attraversa il Ponte delle Catene, un consiglio: visitalo di giorno e anche di notte e trascorri la serata in un Ruin Pub come lo Szimpla, uno dei più famosi dove potrai assaggiare la Palinka, una grappa tipica ungherese.
Giorno 3: Budapest ospita la più grande sinagoga europea e merita di essere visitata (il sabato è chiusa). Fai un giro alla Piazza degli Eroi e visita il Museo Terror Haz, ex prigione politica-museo, prima nazista poi comunista per conoscere gli orrori che ha dovuto vivere questa magnifica città.
I voli per Budapest atterrano all'Aeroporto di Budapest-Ferihegy, commercialmente noto come Aeroporto Internazionale Budapest-Ferenc Liszt.
Alcune delle principali compagnie aeree che volano sull'Aeroporto di Budapest sono Alitalia, KLM e TAP Portugal, votate tra le migliori 15 compagnie del mondo dagli utenti di eDreams nel 2016.
L'aeroporto si trova a 16 chilometri dal centro della città di Budapest.
L'Autobus 93 collega il Terminal 1 alla fermata metro Kobánya-Kispest. Con la linea blu della metropolitana si può raggiungere piazza Deák Ferenc in 20 minuti. Il Terminal 1 dell'Aeroporto è inoltre collegato alla stazione ferroviaria di Budapest Nyugati. All'uscita dell'aeroporto è anche disponibile il servizio di taxi.
Visitare Budapest a dicembre è un’ottima idea, nonostante le temperatura rigide e la possibilità di trovare la città completamente innevata, proprio in questo mese nella centralissima Piazza Vorosmarty, si organizza il suggestivo Mercatino di Natale, un’occasione per girare tra bancarelle e lasciarsi incantare dalle opere di artigianato locale e dalle specialità gastronomiche del paese.
La notte del 31 dicembre nelle piazze Vorosmarty, Oktogon e Nyugati si aspetta la mezzanotte per festeggiare il nuovo anno con i fuochi d’artificio e si balla a ritmo di ogni genere di musica. Dicembre a Budapest è anche il mese perfetto per rilassarsi nelle acque calde di un bagno termale con piscine all’aperto come Szechenyi, se avrai fortuna potrai vedere nevicare mentre fai il bagno a cielo aperto, sotto la volta stellata.