adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Vienna sono più costosi del 20% rispetto a Milano.
Un pasto a Vienna è più economico del 30% rispetto a Milano.
La tariffa di un taxi a Vienna è più economica del 30% rispetto a Milano.
Un caffè a Vienna è più costoso del 105% rispetto a Milano.
Milano è una delle principali metropoli europee, capitale italiana della moda e della finanza, oltre che un importante polo fieristico internazionale. Il capoluogo lombardo è servito da tre aeroporti: quello "storico" di Linate, interno all'area metropolitana; quello di Malpensa, situato in provincia di Varese, a circa 45 km da Milano, e quello di Orio al Serio, che si trova in provincia di Bergamo a circa 55 km da Milano. L'hub di Malpensa è oggi il principale aeroporto milanese e il secondo d'Italia per traffico passeggeri, dopo Roma Fiumicino, mentre lo scalo di Orio al Serio è il primo per il traffico low cost in Italia.
I tre aeroporti milanesi sono ben raggiungibili dal centro della città. Se il tuo volo Milano Vienna parte da Linate, puoi raggiungere facilmente l'hub in taxi o in auto o prendere l'autobus 73 da Piazza San Babila o l'AirBus dalla Stazione Centrale (il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti). Se invece parti da Malpensa, prendi il comodissimo treno Malpensa Express da Cadorna o Milano Centrale, che raggiunge l'aeroporto in massimo 40 minuti. Se il tuo aeroporto di partenza è Orio al Serio, ci sono diverse linee di autobus dirette che partono dalla Stazione Centrale di Milano, come Terravision e OrioShuttle.
Vienna è una delle città europee più eleganti e indissolubilmente legate alla storia dell'Impero Asburgico, a partire dal meraviglioso castello di Schönbrunn, antica sede della casa regnante. Da non perdere sono anche gli appartamenti reali (Kaiserappartements), il Museo di Sissi, la chiesa trecentesca Augustinerkirche, dove si sposarono Francesco Giuseppe e Sissi, la Burgkapelle o Cappella Reale e la barocca Karlskirche (Chiesa di San Carlo Borromeo). Storia e modernità si intrecciano nell'odierna Vienna, che ospita anche una delle aree museali più grandi al mondo: il Museumsquartier. La capitale austriaca è famosa anche per la sua Sachertorte, la squisita torta al cioccolato da gustare in uno dei caffè storici della Ringstrasse.
I voli da Milano a Vienna atterrano all'aeroporto internazionale di Vienna-Schwechat, situato a circa 17 km a sud-est della capitale austriaca. Per raggiungere il centro della città ci sono varie soluzioni: gli autobus della compagnia Vienna Airport Lines arrivano in circa 20 minuti a Schwedenplatz, in 45 minuti alla stazione ferroviaria Wien Westbahnhof (Europaplatz) e in 40 minuti al Donauzentrum, mentre la metropolitana leggera (attiva tutti i giorni dalle prime ore del mattino a mezzanotte) raggiunge Floridsdorf in 37 minuti. In alternativa sono disponibili il treno che dall'aeroporto arriva alla stazione centrale di Vienna in 18 minuti e il treno diretto City Airport Train che raggiunge il nodo stradale Wien Mitte (Vienna centro) in 16 minuti.
Il personale è il peggiore del mondo