Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
I treni a Malaga sono più economici del 30% rispetto a Milano.
Un pasto a Malaga è più economico del 40% rispetto a Milano.
La tariffa di un taxi a Malaga è più economica del 30% rispetto a Milano.
Un caffè a Malaga è più economico del 2% rispetto a Milano.
Milano è un importante polo economico del Nord Italia ed è il punto di partenza ideale per i viaggiatori che devono raggiungere altre città in Europa. Con i suoi due aeroporti di Malpensa e Linate, Milano collega ogni giorno centianaia di passeggeri con il resto del mondo. Tra le numerose tratte internazionali operate dai due scali, c'è Milano Malaga, con diversi voli in partenza giornalmente. L'aeroporto di Malpensa è lo scalo intercontinentale di Milano ed è organizzato su due terminal, uno dedicato ai voli di compagnie di linea e uno ai voli low cost. Linate invece, è l'aeroporto cittadino del capoluogo e ospita voli nazionali e internazionali.
Entrambi gli scali milanesi sono facilmente raggiungibili con i bus navetta o in taxi, partendo dal centro città. Dalla stazione centrale partono ogni giorno e con grande frequenza i bus navetta di diverse compagnie di trasporti che collegano i passeggeri con lo scalo di Malpensa, in 50 minuti circa, e con Linate, in 25 minuti circa. Una valida alternativa sono anche i taxi, che partono da diverse zone della città, tra cui anche le maggiori stazioni ferroviarie. I viaggiatori che devono recarsi a Malpensa, possono usufrire anche del servizio Malpensa Express, in partenza dalle stazioni di Porta Garibaldi, Cadorna e Centrale, che collega direttamente con il T1 in 50 minuti circa.
Città delle feste, del divertimento e della cultura, Malaga, nella Costa del Sol, è una meta da non perdere quando si fa un viaggio in Spagna. Giovane, dinamica e in continuo fermento, è una città vivibile e questo rende ancora più piacevole il soggiorno. La visita della città può iniziare dall'Alcazaba, la fortezza araba simbolo della città, e dal Castillo de Gibralfaro. Da non perdere anche la cattedrale, la Malagueta Plaza de Toros (l'arena dei tori) e il Museo Picasso. Gli amanti del mare, possono trascorrere piacevoli giornate sulle sue spiagge, come La Caleta, El Palo e El Candado.
I viaggiatori che arrivano con i voli Milano Malaga, atterreranno all'aeroporto internazionale di Malaga, dedicato a Pablo Picasso e situato a circa 12 chilometri dal centro. Lo scalo, uno dei più importanti della Spagna, è ben collegato con il centro grazie al servizio ferroviario, agli autobus e ai taxi. La linea 75 dei bus locali, porta i passeggeri in soli 15 minuti nel pieno centro della città andalusa, partendo dal T3 dell'aeroporto. Molto comodo è anche il treno suburbano C1 della Renfe che collega il T3 con numerose destinazioni della Costa del Sol, tra cui anche il centro di Malaga in 12 minuti circa.
Disorganizzato