Codice dell'aeroporto | AGP | I voli che partono con Malaga come destino arrivano all'aereoporto di AGP |
Compagnie aeree più popolare | Easyjet | Le compagnie aeree che volano su Malaga |
Alta stagione | agosto | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Malaga è agosto. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Malaga è febbraio. |
Trascorrere le vacanze a Malaga, nella Costa del Sole spagnola, apre un mare di possibilitá di divertimento e permette di conoscere posti nuovi. Tra i quelli da non perdere, ti segnaliamo: Calle Larios, fulcro nevralgico della città, pieno di bar e negozi e Plaza de la Costitucion; la Cattedrale di Malaga; il Castello di Gibralfaro; il Museo Carmen Thyssen; il Teatro Romano; la Alcazaba di Malaga; la Plaza de Toros. I paesi interni (Ronda, Antequera, Alora, Frigiliana) offrono inoltre, al turista una bellissima vista panoramica delle montagne e la possibilità di scoprire la tranquilla vita di campagna, che si contrappone a quella dinamica della cittá.
Visita questa bellissima località spagnola! Prenota subito il tuo volo low cost per Malaga in pochi click con eDreams e... buon viaggio! Trova qui le migliori offerte Volo + Hotel per Malaga.
Una visita obbligatoria per tutti i turisti che soggiornano a Malaga e cercano il lato culturale della città è il Museo Picasso, che ospita una parte delle opere del grande pittore di Malaga, Pablo Picasso. Ma, la città offre tantissime altre cose da fare.
Queste sono le esperienze da non perdere:
Giorno 1: Il tuo viaggio a Malaga può iniziare dai simboli della città, La Alcazana ed il Teatro. Nello stesso giorno puoi approfittare per fare l’”itinerario picassiano”, visitando la Fondazione Picasso, la casa natale del pittore, che oggi è un museo, e il Palazzo Buenavista, la sede del Museo Picasso di Malaga.
Giorno 2: Sali al Castello di Gibralfaro per contemplare Malaga dall’alto. Durante il pomeriggio visita il Museo Carmen Thyssen o passeggia per il centro storico della città per visitare la piazza de la Merced, la piazza della Costituzione o il Mercato delle Atrazanas.
Giorno 3: Concediti un po’ di tempo per dedicarti allo shopping, il luogo perfetto è la via Larios, una delle strade principali di Malaga e dove si concentrano i negozi delle marche più note. Per riposare, siediti in uno qualsiasi degli innumerevoli bar di Malaga e assaggia i piatti tipici della gastronomia locale: pesce fritto, gazpachuelo, ajoblanco…
L'Aeroporto di Malaga è il principale aeroporto che serve la Costa del Sol in Spagna. È collegato a 60 nazioni e genera un traffico annuo di 13 milioni di passeggeri; attualmente è dotato di tre terminal, di cui il terzo inaugurato nell'anno 2008. L'aeroporto è gestito dall'Aena. Attualmente l'aeroporto di Málaga è il quarto della Spagna e il terzo della penisola iberica per numero di passeggeri, mentre a livello europeo si situa al ventiduesimo posto. È considerato la porta d'ingresso di tutta l'Andalusia. Risalta per i suoi terminal moderni e la sua ampia offerta commerciale. Continua a leggere per sapere come raggiungere la città dall'aeroporto e quali sono le principali linee aeree con destinazione Malaga.
Le principali compagnie aeree sono: Air Europa, Iberia e Vueling.
È situato a sudovest di Málaga, ad appena 8 km dal centro della città e 5 km a nord di Torremolinos.
Puoi raggiungerlo in autobus, treno, taxi e con un auto a noleggio.
Si, viaggiare a Malaga ad agosto è sinonimo di caldo e ventaglio. Nonostante questo il mese di agosto coincide con il periodo in cui la città viene decorata a festa per celebrare la famosa Feria. Le strade vengono addobbate con luci (e ventilatori!), la gente si riunisce nelle “casetas” e c’è sempre qualcosa da fare grazie a un fitto calendario di eventi.
L’estate è anche un’ottima epoca per visitare la Costa del Sole. Se non vuoi allontanarti da Malaga puoi rilassarti alla spiaggia della Malagueta, a solo 10 minuti dalla città. Qui potrai fare il bagno, prendere il sole e mangiare in uno dei tanti “chiringuitos”. Ma se hai tempo, esplora la posta di Nerja, qui le attività da fare sono infinite nel contesto del Parco Naturale de Maro-Cerro Gordo. Potrai dedicarti allo snorkelling o fare passeggiate in kayak passando dalla Spiaggia Burrinana.