Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
I treni a Berlino sono più costosi del 130% rispetto a Napoli.
Un pasto a Berlino è più economico del 20% rispetto a Napoli.
La tariffa di un taxi a Berlino è più economica del 10% rispetto a Napoli.
Un caffè a Berlino è più costoso del 85% rispetto a Napoli.
Napoli è una delle città più belle al mondo e grazie agli ottimi collegamenti aerei, è un buon punto di partenza per visitare numerose capitali europee. L'aeroporto di Napoli-Capodichino, dedicato all'aviatore Ugo Niutta, è il secondo scalo italiano con oltre 6 milioni di passeggeri all'anno, dopo quello di Catania. Tra le rotte italiane più frequenti ci sono quelle con gli aeroporti di Milano e Roma, mentre tra le rotte internazionali ci sono Londra, Monaco e Parigi. Molto importante è anche la tratta Napoli Berlino, che collega le due città con diversi voli giornalieri. Al suo interno lo scalo campano ha numerosi servizi, come ristoranti, bar, negozi e parcheggi.
Situato a circa 5 chilometri dal centro città, in una posizione facilmente accessibile da ogni mezzo, l'aeroporto di Napoli è vicino ai principali luoghi di interesse della città campana. Che ci si muova in autobus, in taxi o in auto, per raggiungere lo scalo di Capodichino il tempo di percorrenza è molto breve. In autobus, il servizio Alibus collega la stazione centrale e il Molo Beverello con il terminal delle partenze in circa 15-30 minuti. In taxi invece, il tempo di percorrenza dalla stazione centrale è di circa 15 minuti e il costo della tratta è di 16 euro. Anche arrivare in auto è molto comodo, grazie ai diversi parcheggi presenti all'interno dell'aeroporto.
Berlino è una città che unisce diverse culture, etnie e idee da tutto il mondo. È proprio questa la sua ricchezza: saper diventare la casa di tutti. Per questo motivo la capitale tedesca è una meta da vedere assolutamente almeno una volta nella vita. La visita della città può iniziare da Alexanderplatz, la storica piazza di Berlino Est. Da non perdere è anche la Museuminsel, il quartiere dei musei, la East Side Gallery dove la street art regna tingendo il muro di Berlino di mille colori, e il Reichstag con la bellissima cupola di vetro. Infine, chi ama lo stile alternativo non può perdersi il quartiere di Kreuzberg con il suo mercato turco.
I passeggeri che arrivano con i voli Napoli Berlino atterreranno in uno dei due aeroporti della città: Tegel o Shönefeld, situati rispettivamente a 11 e 22 chilometri circa dal centro della capitale. Gli scali sono ben collegati tramite bus, treni e taxi a diverse zone della città. Da Tegel, gli autobus TXL JetExpressBus, X9, 128 e 109 collegano il terminal degli arrivi con la stazione di Hauptbahnhof e con il giardino zoologico. Da Schönefeld invece è possibile prendere i treni della S-bahn Railway con le linee S9 e S45, oppure i Regional Railway RE7, RB14, RB22. In autobus, è possibile prendere la linea X7 collegata con la stazione metro di Rudow.