














Codice dell'aeroporto | BER | I voli che partono con Berlino come destino arrivano all'aereoporto di BER |
Compagnie aeree più popolare | Ryanair | Le compagnie aeree che volano su Berlino |
Alta stagione | agosto | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Berlino è agosto. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Berlino è febbraio. |
Berlino, capitale della Germania, dopo la caduta del Muro nel 1989 è diventata una delle metropoli più moderne e vivaci d'Europa. Una città che è vissuta a cavallo tra due mondi e che affascina i visitatori con i suoi palazzi storici, i quartieri dalla personalità forte, i bei parchi e la sua grande offerta culturale. Oggi è una delle città più influenti nella politica dell'Unione Europea, ma è anche la sede di un famoso Festival del Cinema, la Berlinale, dell'Isola dei Musei e di locali all'ultima moda. Inoltre, nei suoi ristoranti potrai trovare il meglio della cucina regionale e tedesca. Cerca le offerte di voli low cost per Berlino e scegli l'opzione più conveniente. Trova qui le migliori offerte Volo + Hotel per Berlino.
Queste sono le esperienze che secondo noi non si possono perdere a Berlino:
Giorno 1: Quale luogo migliore per iniziare una visita a Berlino che l’edificio dove vengono prese le principali decisioni politiche in Germania? Proprio così, stiamo parlando del Reichstag, la sede del Parlamento e uno dei luoghi più visitati della capitale tedesca. Un edificio che unisce due stili architettonici, l’enorme cupola di Norman Foster e la parte progettata da Paul Wallot.La visita della città non potrebbe cominciare da un luogo migliore.
Giorno 2: 2.711 enormi steli di cemento armato, di diverse dimensioni, formano il Monumero all’Olocausto. Un tributo alla storia grande 19.000 metri quadrati e che, in forma di labirinto, ricorda uno degli episodi più tragici della storia dell’Umanità. Senza dubbio, una visita imprescindibile durante il tuo viaggio a Berlino. Il monumento si trova inoltre a circa 100 metri da un altro simbolo della città: la Porta di Brandeburgo.
Giorno 3: Il Checkpoint Charlie è la frontiera più famosa del muro di Berlino e un altro dei luoghi da visitare nella capitale tedesca. Il controllo si trova nella famosa strada Friedrich Strasse e, dal 1945 fino al 1990, è stato uno dei punti di controllo che collegavano la Germania sovietica con la zona nordamericana della città. Attualmente, al visitarlo, uno può farsi un’idea di come poteva essere questo luogo grazie alla replica del gabbiotto che si trovava qui.
I voli per Berlino si ripartono tra i suoi due aeroporti internazionali: l'Aeroporto di Schönefeld e quello di Tegel.
Alcune delle principali compagnie aeree che volano sull'Aeroporto di Berlino-Tegel sono Iberia, Lufthansa, votata tra le migliori 15 compagnie del mondo dagli utenti di eDreams nel 2016, e Iberia.
L'Aeroporto di Berlino-Tegel si trova a Tegel, a circa 8 km a nord-ovest dal centro cittadino, a pochi chilometri di distanza dal lago Tegeler See.
Gli autobus X9, 109, 128, o TXL collegano l'Aeroporto di Tegel con il centro di Berlino. La fermata più comune nella zona centrale è Alexanderplatz.
Alcune delle principali compagnie aeree che volano sull'Aeroporto di Berlino-Schönefeld sono Iberia, easyJet e Ryanair.
L'Aeroporto di Berlino-Schönefeld si trova a sud-est della città, a circa 24 km dal centro, ai confini fra Berlino e il Land del Brandeburgo
L'aeroporto di Berlino-Schönefeld è facilmente raggiungibile in autobus e in treno. La stazione di Schönefeld è collegata al terminal da un passaggio coperto di circa 400 metri, in alternativa si possono fare 5 minuti a piedi oppure prendere lo Shuttlebus.
Il mese di dicembre è un mese fantastico per visitare Berlino. Senza dubbio si tratta di un periodo freddo ma se vuoi conoscere la vera essenza della capitale tedesca questa è l’epoca perfetta per farlo. Potrai vivere l’attività quotidiana della città e conoscere i suoi abitanti oltre a poter apprezzare la magia del Natale e tutte le tradizioni locali di quest'epoca dell'anno.
Visitare i tradizionali mercatini di Natale è qualcosa da non perdere. Qui troverai bancarelle per assaggiare specialità locali a buon prezzo come salsicce, piatti a base di funghi o delizioni prodotti di stagione, tra le tante opzioni. Troverai anche negozi dove acquistare regali e decorazioni natalizie o stand dove provare un bicchiere di vino caldo o i tipici dolci di Natale. Una vera e propia meraviglia!