Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 1 |
2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa | Su |
---|---|---|---|---|---|---|
30 | 31 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
I treni a Parigi sono più costosi del 50% rispetto a Napoli.
Un pasto medio a Parigi è più costoso del 30% rispetto a Napoli.
I taxi a Parigi sono più costosi del 10% rispetto a Napoli.
Un caffè a Parigi è più costoso del 130% rispetto a Napoli.
L'aeroporto di Napoli-Capodichino, dedicato all'aviatore Ugo Niutta, è il maggiore scalo del Sud Italia insieme a quello di Catania. Organizzato su due terminal, di cui uno dedicato ai voli charter, ospita numerosi voli nazionali e internazionali, sia di compagnie di linea che di compagnie low cost. Situato vicino al centro città e facilmente raggiungibile, lo scalo di Napoli è il punto di partenza da cui ogni anno migliaia di passeggeri partono per numerose destinazioni nel mondo. Al suo interno ha diversi servizi per i viaggiatori, tra cui bar, ristoranti, negozi, parcheggi per soste brevi o lunghe e una rete Wi-Fi per navigare su internet gratuitamente.
L'aeroporto di Napoli è situato a circa 5 chiometridal centro città e per questo è facilmente raggiungibile in taxi, in auto o in bus, dai maggiori punti di interesse come il Molo Beverello e la Stazione Centrale. I viaggiatori in partenza sulla tratta Napoli Parigi, possono raggiungere il terminal con il servizio Alibus, con un tempo di percorrenza che varia dai 15 ai 30 minuti, a seconda della zona della città da cui si parte. I taxi sono un mezzo di trasporto molto diffuso a Napoli e pertanto le tariffe sono piuttosto economiche: il costo della tratta dal centro all'aeroporto è tra i 16 e i 19 euro circa.
Città romantica, elegante, ma al tempo stesso giovane, a Parigi si va per scoprire la sua bellezza, per divertirsi e perdersi nei suoi Boulevard-.La capitale francese è una di quelle destinazioni da visitare almeno una volta nella vita. Chi arriva a Parigi può iniziare la sua visita dalla splendida Cathédral de Notre-Dame e dalla Tour Eiffel, simboli della città. Gli amanti dell'arte non possono perdere Montmartre, suggestivo quartiere nella zona nord della città, ma anche il Centre Pompidou e i numerosi musei della città come il Louvre e il Musée d'Orsay, mentre per trascorrere un piacevole pomeriggio nel verde, il Jardin de Luxembourg è la meta ideale.
I viaggiatori che arrivano con i voli Napoli Parigi possono atterrare in uno dei tre aeroporti della città: Orly, Beauvais e Charles de Gaulle. L'aeroporto Roissy-Charles de Gaulle è il principale ed è ben collegato con la città con i bus navetta, in taxi o in treno grazie alle linee RER B o RER TGV. Dall'aeroporto di Orly è possibile raggiungere il centro grazie ai servizi ferroviari RER B, RER C o in alternativa con il bus navetta Orlybus. Lo scalo di Beauvais infine, è il più distante dal centro di Parigi ed è collegato con i servizi bus, con tempo di percorrenza di circa 75 minuti e con arrivo a Porte Maillot.
Peccato che nel 80 x 100 delle colonnine adibite al caricamento di cellulari e PC non vi era la corrente a mio parere cosa molto grave