adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Colonia sono più costosi del 100% rispetto a Roma.
Un pasto a Colonia è più economico del 40% rispetto a Roma.
La tariffa di un taxi a Colonia è più economica del 10% rispetto a Roma.
Un caffè a Colonia è più costoso del 121% rispetto a Roma.
Roma è la capitale d'Italia, la città del cinema e della Dolce Vita, cosmopolita e traboccante di storia. L'Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci, noto come Aeroporto di Fiumicino, è il primo scalo d'Italia. Situato a ovest di Roma, in località Fiumicino, dista circa 30 km dalla Città Eterna e dispone di quattro terminal (T1, T2, T3, T5). Roma è servita anche dall'Aeroporto di Ciampino, intitolato a Giovan Battista Pastine, più piccolo e in parte utilizzato per scopi militari, e situato a circa 15 km a sud-est della città. Per la tratta Roma Colonia è possibile partire da Fiumicino o da Ciampino: entrambi gli aeroporti sono hub internazionali gestiti dalla società Adr (Aeroporti di Roma).
Il modo più semplice e veloce per arrivare all'Aeroporto di Fiumicino è con il Leonardo Express, il treno che collega la stazione Termini all'aeroporto. In alternativa è possibile servirsi del Treno Metropolitano FM1 che parte da Roma Tiburtina. In entrambi i casi, le corse sono quotidiane con frequenza ogni 30 e 15 minuti. In auto o in taxi, invece, si arriva in aeroporto percorrendo l'autostrada A91 Roma - Fiumicino. Dal centro di Roma partono anche diverse compagnie di autobus dirette a Fiumicino. Per raggiungere Ciampino è invece possibile percorrere in auto o in taxi l'Appia Nuova in direzione Castelli Romani o prendere il treno o l'autobus da Termini con corse ogni 15 minuti circa.
Situata sulle sponde del fiume Reno, Colonia è una delle maggiori città della Germania che, oltre a essere un importante polo fieristico, offre un intrigante mix di cultura e divertimento. Il Duomo, sopravvissuto ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, oggi è un simbolo cittadino e dal 1996 è patrimonio dell'UNESCO. Colonia è anche una delle città più antiche della Germania: la storia si respira in ogni suo angolo, dalle mura romane alle chiese medievali. La città offre numerosi musei e attrazioni particolari, come il museo del profumo e quello del cioccolato. D'inverno i mercatini di Natale sono un must, mentre nel periodo di carnevale la vivacità del posto raggiunge il suo culmine.
I voli Roma Colonia atterrano all'aeroporto Konrad Adenauer, situato a Porz a sud-est di Colonia e noto anche come aeroporto di Colonia-Bonn perché condiviso dalle due città. Con i suoi dieci milioni di passeggeri all'anno, è tra gli hub più importanti della Germania. Per arrivare nel centro di Colonia dall'aeroporto occorrono al massimo 25 minuti e la distanza si può percorrere in taxi, in treno (con l'Intercity Express o ICE) o in autobus, con la linea 161 fino a Porz Markt e poi con la linea del treno suburbano 7S Bahn. Le fermate dell'autobus si trovano in entrambi i terminal aeroportuali, collegati tra loro da una stazione sotterranea.
qualità tedesca