














Codice dell'aeroporto | SUF | I voli che partono con Lamezia Terme come destino arrivano all'aereoporto di SUF |
Compagnie aeree più popolare | Ryanair | Le compagnie aeree che volano su Lamezia Terme |
Alta stagione | agosto | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Lamezia Terme è agosto. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Lamezia Terme è febbraio. |
Lamezia Terme, costituita nel 1968 dall'unione dei tre comuni di Sambiase, Nicastro e Sant'Eufemia, rappresenta uno dei principali centri regionali dal punto di vista industriale, agricolo e commerciale, nel centro della Calabria. Il mix di ingredienti e paesaggi che la caratterizzano, la rendono una delle città più visitate da turisti che scelgono la Calabria per le proprie vacanze. Cerca i voli per Lamezia Terme e parti alla scoperta della Calabria!
Cosa fare a Lamezia Terme? Ecco alcuni spunti:
Giorno 1: Inizia il tour di Lamezia Terme visitando il Castello Normanno Svevo ammiando il panorama mozzafiato su tutto il golfo di S. Eufemia. Recati alla Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo ed entra per visitarla anche all’interno. Trascorri alcune ore nel Museo Archeologico Lamentino per conoscere le origini della città.
Giorno 2: Fai una foto alla Statua Federico II di Svevia che si trova nella Lamezia Antica, un rione in cui perdersi tra gli edifici d’epoca. Non pederti la Chiesa di San Domenico in stile barocco e lasciati incantare dalla gastronomia calabrese assaggiando qualche piatto a base della famosa cipolla di Tropea o una parmigiana.
Giorno 3: Rilassati in una delle famose Spa di Lamezia Terme come ad esempio le Terme di Caronte, gratuite. Qui troverai una vasca libera a disposizione di chiunque voglia immergersi. L’acqua sgorga dal vulcano a 39° e riempie una vasca proprio sotto alla montagna e la vista è davvero mozzafiato. Immergiti nella vasca calda e poi vai alla cascata fredda dal fiume adiacente, un trattamento ideale per rinfrescarsi e rassodare il corpo.
I voli per Lamezia Terme atterrano all'Aeroporto "Sant'Eufemia", situato nel quartiere omonimo del comune di Lamezia Terme; si tratta del principale scalo della Calabria e di uno dei primi del Sud Italia per traffico passeggeri.
La principale compagnia aerea è Ryanair.
È situato a 15 km a sud della città di Crotone, lungo la SS 106 in direzione di Catanzaro da cui dista circa 40 km, nel territorio del comune di Isola di Capo Rizzuto.
L'aeroporto S. Anna di Crotone , per la sua posizione strategica, è facilmente raggiungibile da tutto il territorio circostante. In aeroporto è inoltre possibile noleggiare un'auto oppure salire su uno dei taxi o degli autobus disponibili all'esterno dell'aerostazione (servizio garantito in concomitanza dei voli).
Visitare Lamezia Terme ad agosto è un’ottima idea, visto che in estate si riempie di eventi sia in città come in paesi nei dintorni. Nella zona si trovano inoltre fantastiche spiagge dove trascorrere le vacanze di agosto. Verso Lamezia Terme il terreno calabrese si fa più pianeggiante e arriva ad affacciarsi sul mare con enormi spiagge di sabbia.
In questa zona della Calabria è possibile trovare diverse strutture ricettive e stabilimenti balneari nelle vicinanze. I fondali della costa tirrenica, qui, non sono molto profondi e il mare è cristallino. Una spiaggia che merita di essere visitata è Tortora Lido si trova a 18 km dalla più famosa Praia a Mare, due luoghi ideali per tracorrere le vacanze di agosto a Lamezia Terme.