














Codice dell'aeroporto | VIE | I voli che partono con Vienna come destino arrivano all'aereoporto di VIE |
Compagnie aeree più popolare | Laudamotion | Le compagnie aeree che volano su Vienna |
Alta stagione | dicembre | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Vienna è dicembre. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Vienna è febbraio. |
Considerata la capitale mondiale della musica, è anche un'ottima destinazione per compiere un viaggio nel tempo: dal medioevo, al barocco, allo storicismo e allo stile liberty, tutto in pochi metri, senza contare gli splendidi esempi dell'arte più recente. A Vienna si contano oltre 27 castelli e più di 150 palazzi storici. Vienna è una città che ha molto da offrire a turisti dai gusti più disparati. La sede della famiglia reale l'"Hofburg Palace", il Museo dell'Albertina, il Museums Quartier, il Castello di Schönbrunn, la Cattedrale di Santo Stefano o la Casa della Musica sono solo alcuni dei luoghi di interesse turistico da visitare assolutamente.
Visita la capitale della musica! Prenota subito il tuo volo low cost per Vienna con eDreams e... buon viaggio! Trova qui le migliori offerte Volo + Hotel per Vienna.
Vienna ospita tantissimi monumenti storici e locali antichi dove si possono assaporare i piatti della tradizione culinaria viennese. Inoltre, nei dintorni di Vienna è possibile effettuare moltissime escursioni all'aria aperta. Molto suggestiva è la visita di Vienna a Natale, grazie alle atmosfere magiche che caratterizzano la città e ai numerosi mercatini. Nel periodo primaverile, invece, la visita della città è arricchita dalla presenza dei giardini fioriti e profumati.
Qualunque sia la epoca dell'anno in cui la visiterai, queste sono le esperienze da non perdere:
Giorno 1: Inizia la tua visita di Vienna dalla Stephansdom, la Cattedrale di Santo Stefano, punto di riferimento nella città e che puoi visitare anche all’interno. Passa poi a visitare la Mozarthaus, l’appartamento dove Mozart compose le Nozze di Figaro. Nel centro della città trovi anche Graben e Jartenstrasse, le due strade principali per fare shopping. A Rathausplatz potrai ammirare il Parlamento.
Giorno 2: Vai a visitare il Belvedere, una delle residenze estive regali più belle d’Europa. Il Prater è l’antica riserva di caccia che ora è un parco pubblico vicino al fiume Danubio. Qui potrai salire sulla Riesenrad, la ruota panoramica tra i simboli di Vienna. Le case della Hundertwasserhaus sono edifici dove il pittore Hundertwasser ha realizzato 50 appartamenti dai colori vivaci.
Giorno 3: Dedica la terza giornata a visitare il Castello di Schonbrunn che in origine era la residenza estiva degli Asburgo e ha un parco in stile francese con viali, statue e meravigliose vasche.
L'Aeroporto di Vienna-Schwechat, conosciuto anche come Aeroporto Internazionale di Vienna, definito come primario dalla Austrocontrol, è il principale scalo aereo austriaco e il 20° in Europa. Data la vicinanza, serve anche la capitale della Slovacchia, Bratislava. Continua a leggere per sapere come raggiungere la città dall'aeroporto e quali sono le principali linee aeree con destinazione Vienna.
La principale compagnia aerea è Austrian Airlines, votata tra le migliori 15 compagnie del mondo dagli utenti di eDreams nel 2016.
È situato vicino alla cittadina di Schwechat nel Distretto di Wien-Umgebung.
Il centro della città si raggiunge comodamente e rapidamente con i mezzi di trasporto pubblici. Il City Airport Train collega l'aeroporto con il nodo stradale Wien Mitte (Vienna Centro) in soli 16 minuti con servizio non-stop. Le Ferrovie Austriache (ÖBB) offrono collegamenti diretti con Wels, Linz e St. Pölten. Questi treni fermano anche a Wien Meidling e alla stazione centrale di Vienna. La metropolitana leggera fa servizio tra l'aeroporto di Vienna e Floridsdorf. Il tragitto dura 37 minuti, in quanto la metropolitana effettua alcune fermate. Con gli autobus delle Vienna AirportLines (un servizio delle ÖBB) raggiungete direttamente il centro di Vienna, il Donauzentrum via Vienna International Centre (VIC) o la stazione ferroviaria Westbahnhof Wien. Le Eurolines partono dall'aeroporto di Bratislava e portano a Erdberg passando per l'aeroporto di Vienna.
Visitare Vienna nel mese di dicembre è un’ottima idea per vivere da vicino la magia natalizia, nonostante le temperature possano essere rigide l’atmosfera e le luminarie della città ripagheranno il fatto di dover girare con il cappotto. Nel cortile del Castello di Schonbrun viene allestito il più caratteristico mercatino natalizio di Vienna.
In effetti la città si riempie di mercatini che vengono chiamati Christkindlmarkte, dove trovare di tutto, dalle decorazioni artigianali in legno create per abbellire l’albero di Natale fino ai presepi passando da specialità gastronomiche che deliziano il palato. Se resti a Vienna fino a Capodanno ricorda che nel Palazzo imperiale Hofburg si svolge il Ballo di Capodanno dove la crème de la crème della società viennese balla l'elegante ballo tipico viennese, il Valzer.