Codice dell'aeroporto | JFK | I voli che partono con New York come destino arrivano all'aereoporto di JFK |
Compagnie aeree più popolare | American Airlines | Le compagnie aeree che volano su New York |
Alta stagione | agosto | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a New York è agosto. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a New York è febbraio. |
New York è situata sulla costa Nord degli Stati Uniti ed è una delle metropoli più importanti del mondo, tra le più visitate e amate dai turisti, protagonista di film, libri e canzoni. Qui si trova la Borsa più influente del pianeta, Wall Street, ma anche tanti musei interessanti, quartieri vibranti e multiculturali e ristoranti e locali per tutti i gusti. Con i suoi mille volti, la Grande Mela è pronta ad accoglierti e farti innamorare! Cerca le offerte voli per New York e scegli l'opzione più conveniente. Trova qui le migliori offerte Volo + Hotel per New-York.
New York è una città che vive 24 ore su 24, ecco quali sono le esperienze che non puoi perderti:
Giorno 1: Inizia la visita di New York con un tour a Manhattan per poi imbarcati su un traghetto diretto ad Ellis Island ed ammira da vicino la Statua della Libertà. Pranza nella zona di Wall Street, fai una foto al Toro di Arturo di Modica, e poi sali al Memorial delle Torri Gemelle dove troverai anche il Museo dell’11 Settembre. La sera fai un giro nell’illuminatissima Times Square, cena un vero hamburger americano e sali sull’Empire State Building per vedere la città ai tuoi piedi.
Giorno 2: Dedica il secondo giorno a New York ai suoi celebri distretti di Brooklyn, Queens e Bronx. Altrimenti visita il MoMa, Museo di Arte Moderna. Una volta uscito passeggia a Central Park e poi pranza nel quartiere di Hell's Kitchen. Non dimenticare di andare nell’East Village, Greenwich Village, West Village e la sera sali almeno su un “roof top”, una delle tante terrazze con un locale in cima a un grattacielo.
Giorno 3: Lasciati tentare dallo shopping in negozi come Century21 o Macy’s o fai un giro sulla Fifth Avenue, fai una foto al Rockefeller Center, e magari sali all'osservatiorio del Top of the Rock, il punto migliore da cui vedere il Central Park. La sera non perderti uno spettacolo di Broadway.
New York possiede tre aeroporti internazionali, La Guardia, Kennedy e Newark e alcuni scali secondari; è la città con maggior traffico aereo del mondo, collegata con ogni angolo del pianeta.
Le principali compagnie aeree che volano sull'aeroporto di JFK sono Delta, American Airlines e JetBlue.
L’aeroporto si trova a Long Island, a circa 20 km da Manhattan.
Le opzioni più economiche per raggiungere il centro della città dal Terminal sono la metropolitana e l’autobus. Per chi sceglie di viaggiare in metro, bisogna prendere prima l’AirTrain fino a Howard Beach Station o fino a Jamaica Station. In autobus, la compagnia New York City Airporter ha una fermata in Grand Central Terminal.
Le principali compagnie aeree che volano sull'aeroporto di Newark sono United e JetBlue.
L’aeroporto internazionale di Newark si trova più lontano da New York (a circa 24 km), situato tra le citta di Newark ed Elizabeth.
Per raggiungere lo scalo di Newark si può prendere un autobus Olympia Airport Express, in servizio dalle 6 alle 24. Un po’ più caro è il servizio dell’Express Shuttle USA. Un’altra opzione è AirTrain, collegato alle linee Amtrack e New Jersey Transit.
Le principali compagnie aeree che volano sull'aeroporto di La Guardia sono Delta, US Airways e United Airways.
Lo scalo è situato nella contea di Queens ed è il più vicino, tra i tre aeroporti municipali, alla città. Dista infatti solo 13 km da Manhattan.
L'aeroporto si raggiunge con l’autobus M60 con fermate nella strada 106 e a Broadway, collegate con il resto delle linee degli autobus o della metropolitana. Un’altra possibilità è l’autobus Q33 con fermata in Roosevelt Avenue, da dove si prende il treno E o F.
New York ad agosto è una città calda, con massime di 29 gradi. E’ un buon mese per visitare la Grande Mela dato che gli americani sono soliti andare in vacanza durante questo mese contribuendo a svuotare un po’ la città che è sempre affollata. Nel mese di agosto si svolge il torneo di tennis U.S. Open che vede i migliori campioni di questo sport gareggiare tra loro.
Durante la prima metà di agosto ad East Harlem si svolge una delle feste patriottiche dei nostri connazionali negli States tra le più famose al mondo, The Giglio Feast of Saint Antonio. Fra le altre comunità che in questo mese celebrano le proprie origini, ci sono gli afroamericani con l’Harlem Week che dura un mese. Il 21 agosto si svolge l’India Day Parade. Un altro evento unico e divertente è il grande Pic Nic organizzato e a cui possono unirsi tutti nella Vanderbilt Hall di Grand Central Station.