adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Alghero sono più economici del 40% rispetto a Milano.
Un pasto a Alghero è più economico del 30% rispetto a Milano.
La tariffa di un taxi a Alghero è più economica del 20% rispetto a Milano.
Un caffè a Alghero è più economico del 20% rispetto a Milano.
La vibrante Milano, capitale della moda, della finanza e della mondanità, è una città dove annoiarsi è praticamente impossibile. I voli da Milano ad Alghero partono dai tre aeroporti che servono il capoluogo lombardo: Linate, Malpensa e Orio al Serio. Malpensa è l'aeroporto principale situato a 45 km dal centro di Milano, in provincia di Varese, e dopo Roma-Fiumicino, è il secondo scalo più importante d'Italia per traffico di passeggeri. L'aeroporto di Linate è, invece, il primo aeroporto a essere stato costruito a Milano ed è situato all'interno della città, mentre l'hub di Orio al Serio, distante 55 km da Milano (in provincia di Bergamo) è il principale scalo italiano per i voli low cost.
Raggiungere i tre scali milanesi è molto facile grazie ai trasporti pubblici. Malpensa è raggiungibile dalle due stazioni di Cadorna e Milano Centrale con il treno "MalpensaExpress", che parte ogni 30 minuti e raggiunge l'hub in 40 minuti. Oltre che in circa 20 minuti di auto o di taxi, Linate è invece raggiungibile con l'autobus 73 da Piazza San Babila o con il servizio AirBus dalla Stazione Centrale, con tempi di percorrenza di circa 30 minuti. Anche per Bergamo-Orio al Serio ci sono diversi autobus in partenza dalla Stazione Centrale (come Terravision o OrioShuttle).
La città di Alghero, in provincia di Sassari, è situata sulla Riviera del Corallo sul lato nord-occidentale della Sardegna. Inizia il tour visitando le torri e i bastioni spagnoli, testimonianza della dominazione catalana, e prosegui con la cattedrale di Santa Maria (simbolo di Alghero) e il Museo del Corallo nella Villa Costantino. Se ami la storia, non perderti il complesso nuragico di Palmavera, situato appena fuori dalla città, e la necropoli di Anghelu Ruju. Imperdibili le meravigliose grotte carsiche di Nettuno e le magnifiche spiagge delle Bombarde, situate nel Parco Naturale Regionale di Porto Conte, e di Lazzaretto, dominata dall'omonima torre aragonese. Per gustare un aperitivo al tramonto, invece, il luogo ideale è il lungomare Cristoforo Colombo.
I voli da Milano ad Alghero possono atterrare sia all'aeroporto di Alghero-Fertilia, ad appena 10 km dalla città, sia a quello di Olbia-Costa Smeralda, situato sul lato opposto dell'isola, sulla costa nord-orientale della Sardegna. Da Fertilia è possibile raggiungere il centro di Alghero con gli autobus delle linee ARST, che arrivano al capolinea di Via Catalogna, oppure in auto o in taxi percorrendo la SS127DIR e la SP42. Le fermate degli autobus e dei taxi sono collocate all'esterno dei terminal, fuori dall'area arrivi. Dall'aeroporto di Olbia, invece, Alghero è raggiungibile in circa due ore di auto o in due ore e mezza con gli autobus delle linee Sun Lines.
nella norma
Gentilezza
Quando ci andrò ve lo dirò??