adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
Capoluogo del Friuli Venezia Giulia, Trieste è una città molto conosciuta per il porto, ancora oggi considerato il più grande e importante di tutta Italia. Ritenuta una città di confine, Trieste unisce le culture italiana, slovena e austroungarica, creando un mix estremamente interessante. La città è molto apprezzata anche per la varietà paesaggistica che la contraddistingue: oltre allo sbocco sul mare è circondata dall'altopiano carsico. Negli ultimi anni il numero di viaggiatori che acquistano i voli per Trieste è aumentato sensibilmente: l'eleganza e il fascino di questa città hanno conquistato sia il pubblico italiano che quello europeo.
Pur essendo una città di mare e di frontiera, Trieste conquista i viaggiatori per la sua eleganza e il suo ordine. Il centro cittadino è comodamente percorribile a piedi e le attrattive situate nelle zone più periferiche sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. Trieste è la destinazione perfetta per gli amanti della natura e per gli appassionati di storia e cultura: qui l'attenzione e la gentilezza verso il turista sono imprescindibili.
Se hai scelto di partire alla scoperta di Trieste, ecco le dieci tappe da non perdere:
L'aeroporto Trieste-Ronchi dei Legionari è situato in provincia di Gorizia ed è collegato alle principali città italiane ed europee con voli diretti di linea e charter. Grazie alla sua posizione strategica, l'aeroporto è facilmente raggiungibile sia in auto sia con i mezzi pubblici.
Le maggiori compagnie aeree che collegano l'aeroporto sono: Ryanair, Alitalia e Lufthansa, queste ultime due votate tra le migliori 15 compagnie del mondo dagli utenti di eDreams nel 2016.
L'aeroporto è situato nel comune dei Ronchi dei Legionari, a circa 25 chilometri da Gorizia e circa 40 chilometri da Trieste.
Grazie alla posizione strategica dello scalo friulano, i collegamenti tra l'aeroporto e il centro della città sono numerosi. I viaggiatori possono servirsi degli autobus extraurbani (come la linea 51) e del servizio taxi attivo 24 ore su 24 o percorrere l'autostrada A4 o la strada statale 14 in auto.