Codice dell'aeroporto | SVQ | I voli che partono con Siviglia come destino arrivano all'aereoporto di SVQ |
Compagnie aeree più popolare | Ryanair | Le compagnie aeree che volano su Siviglia |
Alta stagione | aprile | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare a Siviglia è aprile. |
Bassa stagione | febbraio | Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la bassa stagione per volare a Siviglia è febbraio. |
Durante la tua permanenza a Siviglia avrai molte occasioni di divertirti, ma ti consigliamo di non trascurare le bellezze della città. Questo capoluogo di regione spagnolo custodisce un patrimonio architettonico di grande valore, la cattedrale, la Giralda e i Reales Alcazares sono alcuni esempi. È decisamente consigliabile visitare la città nelle stagioni più miti, per evitare di farsi soffocare dal caldo. La vita della città, soprattutto in estate, si concentra intorno al fiume Guadalquivir, che divide in due la città e ospita l‘unico porto fluviale della Spagna. D'inverno, invece, i cittadini si riuniscono nelle taverne. Insomma, in qualsiasi periodo dell'anno, Siviglia è sempre viva.
Tapas, fiesta, gente ospitale… Siviglia è la città giusta da visitare se hai in mente di fare un viaggio che combini arte, cultura e svago. Prenota subito il tuo volo low cost per Siviglia in pochi click con eDreams e... buon viaggio! Trova qui le migliori offerte Volo + Hotel per Siviglia.
Siviglia incarna l'essenza della Spagna e tutto ciò che questo paese rappresenta per noi italiani (tapas, fiesta, etc.). In questa città andalusa, potrai scoprire gli antichi quartieri con le loro stradine anguste, la tranquillità dei parchi e l'allegria della gente, che si rivela soprattutto durante le feste, un'auntentica istituzione a Siviglia.
Queste sono le esperienze da non perdere:
Giorno 1: Inizia il tuo tour di Siviglia dalla Cattedrale, dichiarata Patrimonio mondiale dall’UNESCO e ammira quello che in altre epoche fu il suo minareto, La Giralda, simbolo della città e che ora è un campanile. Visita l’Alcazar Reale che si trova in zona e poi non perderti Piazza di Spagna, costruita nel 1929 per l’esposizione Iberoamericana e dove vennero girate alcune scene di Star Wars.
Giorno 2: Esci dal centro per visitare il caratteristico quanto autentico quartiere di Triana perdendoti tra i vicoli dove troverai botteghe di artigiani e bar in cui gli abitanti locali sono soliti guardare le partite di calcio del Bétis, la loro squadra del cuore. Costeggia il fiume Guadalquivir e ammira la Torre dell’Oro.
Giorno 3: Dedica il terzo giorno allo shopping nel quartiere di Santa Cruz e se ami i musei non perderti il Museo delle Belle Arti. Puoi anche visitare la Basilica de la Macarena, dove viene custodita una statua della Vergine che viene portata in processione durante le tradizonali e santitissime processioni dell’epoca pasquale.
L'Aeroporto di Siviglia o Aeroporto di San Pablo dispone di un solo terminal e di una sola pista. Il traffico passeggeri ha superato, nel 2009, i 4 milioni di persone e le merci trasportate dagli aerei cargo hanno raggiunto un totale di 6.500 tonnellate. Continua a leggere per sapere come raggiungere la città dall'aeroporto e quali sono le principali linee aeree con destinazione Siviglia.
È situato a 10 km da Siviglia, nella regione dell'Andalusia, in Spagna.
Per raggiungere l'aeroporto sono disponibli diversi mezzi: taxi, autobus, tram o auto a noleggio. Per chi sceglie di utilizzare i mezzi di trasporto pubblici, consigliamo di informarsi in anticipo sugli orari, per essere certi di arrivare in tempo per il volo. Il biglietto si acquista a bordo e il tragitto dura circa 30 minuti.
Siviglia a dicembre è la destinazione perfetta per trascorrere un weekend o qualche giorno in più all’insegna della più classica atmosfera natalizia. L’inverno a Siviglia, in generale, è piuttosto mite con temperature che si aggirano intorno ai 10ºC. Il periodo natalizio inizia ufficialmente l’8 dicembre con la Festa dell’Immacolata Concezione che viene celebrata nella Cattedrale di Siviglia con una cerimonia detta de “Los Seises”, un ballo messo in scena da 10 giovani in abiti tradizionali.
Il Natale a Siviglia, come tutte le celebrazioni che hanno a che fare con la religione, viene vissuto intensamente dai locali. Oltre agli alberi di Natale che decorano ogni angolo della città troverai anche molti “Belenes”, ossia presepi più o meno elaborati. In questo periodo abbondano anche i mercatini di Natale, ideali per acquistare regali tipici della Spagna per i propri cari se decidi di visitare Siviglia a dicembre.