I voli Brussels Airlines hanno iniziato ad operare dal 7 novembre 2006, data in cui è stata fondata la compagnia grazie alla fusione di Virgin Express e SNBA. Attualmente, Brussels Airlines è la compagnia aerea nazionale del Belgio e ha la sua base principale all'aeroporto di Bruxelles-Zaventem. Essa è anche una delle principali compagnie aeree in Europa, continente in cui concentra buona parte dei suoi servizi. Tuttavia, negli ultimi anni si è ampliata la lista delle destinazioni servite da questa compagnia, che attualmente offre voli per il Nord America o l'Africa.
La compagnia ha una flotta di 57 aerei di diversi tipi. La maggior parte sono Airbus A319-100 che vengono utilizzati per voli tra città europee e nordafricane. Gli ultimi arrivati ??a far parte della flotta della compagnia sono gli Airbus A330-300 che operano sulle rotte verso il Nord America e per destinazioni africane. Brussels Airlines appartiene alla Star Alliance, l’alleanza internazionale tra compagnie come Air China, Lufthansa, Eurowings o United Airlines.
Il servizio di check-in online di Brussels Airlines è uno dei servizi più comodi che si possano trovare al giorno d’oggi. I passeggeri possono effettuarlo quando viaggiano su voli operati unicamente da questa compagnia, e ciò va tenuto in considerazione nel caso in cui si viaggi con una qualsiasi delle compagnie associate a essa. È possibile effettuare il check-in online con questa compagnia da 24 ore a un’ora prima della partenza del volo
Brussels Airlines permette di completare il check-in online in diversi modi, dalla pagina web o dall'applicazione per smartphone di Brussels Airlines, uno strumento che consente di effettuare il check-in e ricevere la carta d'imbarco in formato digitale e poterla mostrare dallo schermo del dispositivo una volta in aeroporto.
Brussels Airlines ha condizioni molto chiare per quanto riguarda i bagagli che i passeggeri possono trasportare. In termini di peso, non si possono imbarcare colli che superino i 32 kg. Le misure massime richieste dalla compagnia sono lineari, in altre parole, la somma di lunghezza, larghezza e altezza di ogni bagaglio non può superare i 158 cm. A seconda della tariffa scelta per il volo, i passeggeri hanno diritto di imbarcare un bagaglio senza costi aggiuntivi purché rispetti i limiti appena descritti. Esiste inoltre la possibilità di aggiungere fino a 5 bagagli pagando la corrispondente tariffa.
Bisogna seguire alcune indicazioni per quanto riguarda gli articoli proibiti da non inserire nel bagaglio da imbarcare sui voli di Brussels Airlines. Oggetti fragili, cibo o gadget elettronici devono essere trasportati nel bagaglio a mano purché siano conformi alle misure di sicurezza per salire a bordo della cabina. In caso si viaggi con bambini, è importante sapere che se hanno tra i 2 e gli 11 anni hanno diritto a imbarcare un bagaglio che deve rispettare gli stessi limiti di quelli degli adulti. Se hanno meno di 2 anni, è possibile imbarcare gratuitamente per loro un collo che non superi i 23 kg di peso.
Le misure massime del bagaglio a mano se si vola con Brussels Airlines sono stabilite in modo molto chiaro. Le valigie non possono superare i 55 cm x 40 cm x 25 cm tenendo conto di parti sporgenti come ruote o maniglie esterne. In ogni caso, la compagnia offre la possibilità di consegnare questo bagaglio ai banchi di accettazione per imbarcarlo ed evitare così di dover passare con essi i controlli di sicurezza dell'aeroporto.
Oltre ad offrire questa possibilità, Brussels Airlines consente di salire in aereo con questa valigia che dovrà essere riposta nella cappelliera e non dovrà superare le dimensioni indicate. Se la cabina è già piena, questi colli verranno trasportati gratuitamente in stiva. La compagnia aerea belga consente inoltre di salire a bordo con anche un secondo accessorio più simile a una custodia per computer o a una borsa purché non superi le dimensioni di 40 cm x 30 cm x 10 cm e che insieme al bagaglio a mano non superi i 12 kg di peso totale.
Le destinazioni servite da Brussels Airlines non hanno smesso di aumentare negli ultimi anni. L'importanza della compagnia nel settore europeo è eccezionale, e si sta espandendo anche su territorio internazionale verso luoghi come l'Africa o il Nord America. Quindi, queste sono alcune delle principali rotte operate dalla compagnia aerea belga:
Nessuno
Il volo è stato leggero e confortevole.
Ottima compagnia e ottimo viaggio! Per il prezzo pagato e per la durata del volo il pasto era troppo piccolo!
I would have loved to be able to do the online check-in
Sarebbe stato carino che sul volo delle 11.45 da firenze ci fosse stato qualcosa da mangiare .
Satisfait du Voyager. Ponctuel et personel agréable. Merci
Tutto perfetto ottimo rapporto qualità prezzo
Tutto ben organizzato
Tutto bene, Non ho nulla di cui lamentarmi.
All’ae Marco Polo dovrebbe stazionare in un finger anziché utilizzare bus. Specie per il volo che atterra tardi alla sera. I passeggeri perdono altri venti minuti per le operazioni di sbarco
Sono deluso, perchè mi avete fatto notare che il volo di ritorno aveva un arrivo in un aeroporto di milano diverso dalla partenza, solo dopo il pagamento. si vede che lo fate apposta per ottenere altri soldi.. poco professionale!!
aerei rumorosi ,scricchiolanti,parto da Roma per Bruxelles (scalo)poi riparto per Oporto e nessun annuncio in Italiano in entrambi i casi!!Hostess da rivedere nel complesso.Alla scelta del mio prox viaggio mai più Brusselles airlines!
Volo di andata cancellato nessun aiuto per cercare iun volo sostitutivo. Ci è stato dato un albergo ad un'ora di ditanza dal terminal
Il viaggio di ritorno siamo stati costretti a srtare due ore dentro l’aereo prima della partenza dalle 11.05 alle 12.45 . Un disguido può capitare ma vista l’ora la conpagnia avrebbe dovuto almeno offrire un pasto . Siamo poi partiti alle 12.45 è arrivati a Torino alle 14.20 . Non è stato un gran viaggio!
Compagnia cara per quello che offre .da evitate