Durata del volo | 1 h and 52 m | Il volo tra {var.origin} e Berlino dura, in media, 1 h and 52 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 41 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Milano with Berlino trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Malpensa | L'aereoporto di partenza è Malpensa, che opera voli sulla tratta da Milano a Berlino |
Arrivare all'aereoporto | Tegel | I voli che partono da Milano con Berlino come destino arrivano all'aereoporto di Tegel |
I treni a Berlino sono più costosi del 40% rispetto a Milano.
Un pasto a Berlino è più economico del 40% rispetto a Milano.
La tariffa di un taxi a Berlino è più economica del 20% rispetto a Milano.
Un caffè a Berlino è più costoso del 97% rispetto a Milano.
La città di Milano, capoluogo della Lombardia, è la seconda città in Italia e la capitale del business nazionale. È servita da due aeroporti: Milano Linate, considerato l'aeroporto cittadino del capoluogo, e Milano Malpensa, importante scalo intercontinentale. Se Malpensa è dotato di due terminal, uno dedicato alle compagnie di linea, l'altro alle compagnie low cost, Linate invece ha un unico terminal, da cui partono voli nazionali e internazionali, tra cui anche la tratta Milano Berlino. Entrambi gli aeroporti sono dotati di importanti servizi per i passeggeri come ristoranti, bar, negozi di souvenir e di abbigliamento, oltre al Wi-Fi gratuito a disposizione di tutti i viaggiatori.
I passeggeri che prenotano i voli Milano Berlino, possono partire da entrambi gli aeroporti di Milano, a seconda dell'aeroporto di destinazione nella capitale tedesca: Tegel o Schoenefeld. Arrivare agli aeroporti di Malpensa e Linate è molto semplice: in autobus basta prendere i numerosi shuttle bus di compagnie private, oppure il servizio Air Bus (solo per Linate) che parte dalla stazione di Milano Centrale e arriva ai terminal di partenza. Il tempo di percorrenza per Malpensa è di circa 50 minuti, mentre per Linate è di 25 minuti circa. In alternativa, solo per Malpensa, c'è il servizio ferroviario Malpensa Express, che collega le principali stazioni di Milano con il T1, sempre in 50 minuti circa.
Negli ultimi anni Berlino è entrata a pieno diritto tra le capitali europee della cultura, insieme a Londra, Parigi e Roma. Se prima era vista come una città industriale, oggi Berlino ha saputo rinnovarsi, diventando una città che ospita persone da tutto il mondo, ricca di locali, eventi musicali e artistici. Fulcro di questa rinascita è la Museuminsel (l'Isola dei Musei), il maggiore polo culturale della città, ma anche la East Side Gallery, situata in Mühlenstrasse, con i suoi murales e la moderna Postdamer Platz. Per la vita notturna invece non possono mancare Savignyplatz e Charlottenburg, ricche di ristoranti, bar e locali alla moda.
I passeggeri in viaggio verso Berlino possono arrivare in uno dei due aeroporti della capitale tedesca: Tegel o Schoenefeld. Tegel si trova a circa 10 km dal centro, mentre Schoenefeld a 23 km circa, ma entrambi sono ben collegati con la città. Da Schoenefeld, si può raggiungere il centro in treno, bus o taxi. In treno, ci sono le line S-bahn S9-S45 e le linee Airport Express RE7 e RB14 (tempo di percorrenza 30 minuti circa). In bus, C'è il servizio di shuttle bus express che arriva alla stazione metropolitana Rudow. Tegel invece è collegato con il centro di Berlino grazie a diversi servizi bus che operano frequentemente ogni giorno.
un po piccolop per la citta
Pochissime prese per ricaricare corridoi stretti bar pochi e che chiudono presto
Personale non molto cordiale e non molte chiare le indicazioni.