










Durata del volo | 1 h and 43 m | Il volo tra Milano e Brindisi dura, in media, 1 h and 43 m minuti, ma può variare a seconda di molti fattori |
I voli più economici | € 14 | Il prezzo più economico per un volo solo andata tra Milano - Brindisi trovato dai nostri clienti nelle ultime 72 ore |
Aereoporto di partenza | Malpensa | L'aereoporto di partenza è Malpensa, che opera voli sulla tratta da Milano a Brindisi |
Arrivare all'aereoporto | Papola Casale | I voli che partono da Milano con Brindisi come destino arrivano all'aereoporto di Papola Casale |
I treni a Brindisi sono più economici del 50% rispetto a Milano.
Un pasto a Brindisi è più economico del 50% rispetto a Milano.
La tariffa di un taxi a Brindisi è più economica del 30% rispetto a Milano.
Un caffè a Brindisi è più economico del 13% rispetto a Milano.
L'aeroporto cittadino di Milano-Linate è uno tra i principali scali del Nord Italia. L'aeroporto collega Milano alle principali città italiane ed internazionali, garantendo numerose tratte, come Milano Brindisi. All'interno dell'aeroporto si trovano numerosi negozi e ristoranti, progettati per permettere ai viaggiatori di vivere l'attesa prima della partenza nel modo più confortevole possibile: è disponibile anche la connessione WI-Fi gratuita. Situato a circa 50 chilometri da Milano e a circa 5 chilometri da Bergamo, l'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio è il terzo scalo italiano per numero di passeggeri ed è il terzo aeroporto del sistema aeroportuale milanese. Al suo interno sono disponibili numerosi bar, ristoranti e boutique.
Chi ha acquistato i voli Milano Brindisi, può raggiungere facilmente l'aeroporto di Milano Linate in autobus e in taxi. Dalla stazione Centrale e dalla stazione di Milano Lambrate partono autobus direttamente collegati all'aeroporto di Linate: le corse sono previste ogni 30 minuti circa e il biglietto deve essere acquistato a bordo. Dalla stazione Centrale di Milano partono anche i servizi bus di compagnie di trasporti private che in 60 minuti circa raggiungono l'aeroporto di Bergamo-Orio al Serio. Il biglietto può essere acquistato a bordo o online, ma è necessario stamparlo prima di salire sul mezzo. Le partenze degli autobus sono previste ogni 20-30 minuti circa.
Brindisi non è solo il punto di passaggio verso il Salento e la Grecia, ma è una città ricca di opportunità per ogni viaggiatore. Caratteristica città di mare, famosa per il suo porto, Brindisi è una città che vanta uno splendido patrimonio architettonico. Oltre al meraviglioso Castello Svevo, costruito nel 1227 da Federico II, due luoghi da non perdere sono la Cattedrale intitolata a San Giovanni Battista e la Chiesa di Santa Maria del Casale. Oltre ad essere la meta perfetta per un viaggio alla scoperta della cultura e delle tradizioni locali, Brindisi è famosa per le sue spiagge: Laguna Blu e Mezza Luna sono i luoghi ideali per rilassarsi a contatto con la natura.
Chi atterra all'aeroporto di Brindisi-Papola Casale, conosciuto anche come aeroporto del Salento, non avrà nessuna difficoltà a raggiungere il centro città. Lo scalo dista circa 7 chilometri dal centro di Brindisi ed è molto ben collegato grazie ai taxi e agli autobus. I taxi si trovano nel piazzale antistante lo scalo, nella zona arrivi. È possibile anche usufruire del servizio autobus: la navetta PugliaAirbus impiega 40-45 minuti circa per raggiungere il centro di Brindisi. Presso l'aeroporto sono presenti anche gli uffici delle maggiori compagnie di autonoleggio: chi sceglie di noleggiare l'auto può comodamente raggiungere il centro della città percorrendo la strada SS 379.
ottimo
tutto positivo
Tank
molto bello
piccolo comodo pulito
Veloce servizi essenziali si bada più ai passeggeri
Tutto bene
I bagni erano sporchi
Nirnte viaggio e niente rimborso negativo tutto