adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
adulti (+12)
bambini (2-11)
neonati (-2)
I treni a Monaco di Baviera sono più costosi del 70% rispetto a Milano.
Un pasto a Monaco di Baviera è più economico del 10% rispetto a Milano.
La tariffa di un taxi a Monaco di Baviera è più economica del 30% rispetto a Milano.
Un caffè a Monaco di Baviera è più costoso del 93% rispetto a Milano.
L'aeroporto di Milano-Malpensa è il secondo aeroporto italiano per traffico passeggeri e lo scalo più importante del Nord Italia. Costruito nel 1948, l'aeroporto dispone di due terminal, tra loro collegati grazie ad un servizio di bus navetta gratuito attivo tutto il giorno e tutta la notte. Dall'aeroporto partono numerosi voli nazionali ed internazionali, come i voli Milano Monaco Di Baviera, e intercontinentali. All'interno sono stati allestiti numerosi negozi, bar e ristoranti, così i viaggiatori potranno trascorrere il tempo di attesa del proprio volo in modo comodo e confortevole. Infine, è stata messa a disposizione dei viaggiatori anche la connessione gratuita e illimitata alla rete WI-FI.
L'aeroporto di Milano-Malpensa è situato a circa 55 chilometri dal centro di Milano ed è facilmente raggiungibile dalla città grazie ai numerosi mezzi pubblici a disposizione dei viaggiatori. La stazione centrale di Milano è direttamente collegata all'aeroporto con il servizio dei pullman: il viaggio dura circa 50 minuti e il biglietto può essere acquistato direttamente a bordo. È possibile sfruttare anche il servizio Malpensa Express che collega direttamente la stazione della metropolitana Cadorna al terminal 1 di Malpensa. Chi deve raggiungere il terminal 2, può ricorrere al servizio di bus navetta gratuito che collega tra loro i due terminal 24 ore su 24.
Monaco di Baviera è una città ricca di storia. Famosa in tutto il mondo per la produzione di ottima birra, questa città è tra le mete più ambite tra coloro che desiderano fare un viaggio in Germania. Tra i principali luoghi di attrazione ci sono la Residenz, il palazzo reale di Monaco, la meravigliosa cattedrale di Frauenkirche e l'Englisher Garten, il giardino inglese della città, che si estende per circa 4 chilometri. Scoprire Monaco di Baviera non significa solo visitare i suoi musei e i suoi parchi, ma anche gustare un boccale di birra presso una delle numerose locande e birrerie della città. Il KultFabrik è il quartiere perfetto per una serata all'insegna del divertimento!
Chi ha percorso in aereo la tratta Milano Monaco di Baviera atterrerà all'aeroporto Franz Josef Strauss, situato a circa 30 chilometri dal centro città. Il mezzo più veloce per raggiungere il centro di Monaco di Baviera è la metropolitana regionale: dall'aeroporto partono le linee S1 e S8 che, in circa 40 minuti, raggiungono le stazioni Hauptbahnhof e Marienplatz. Le partenze sono previste ogni 20 minuti circa e il biglietto può essere acquistato presso le casse automatiche. È attivo anche un servizio di autobus, con partenze previste da entrambi i terminal dell'aeroporto, diretto alla stazione centrale di Monaco di Baviera: la durata del viaggio è di 40 minuti circa.