Voli Hotel Volo + Hotel Autonoleggio
eDreams è disponibile per i seguenti Paesi

Voli Roma - Lecce

Perché prenotare con eDreams
  • Voli economici con più di 660 compagnie aeree
  • Compara le migliori offerte
  • Viaggia a Lecce al miglior prezzo
Alta stagione Secondo i dati della nostra ricerca clienti, la stagione di punta per volare tra Roma e Lecce è agosto .
Il miglior momento per prenotare Secondo i nostri dati reali luglio è il momento più gettonato per prenotare un volo per Lecce partendo da Roma
Informazioni sulla rotta
Consulta le informazioni più rilevanti su Roma e Lecce per preparare al meglio il tuo viaggio.
Valuta e confronto di costi
Treno
Locale, biglietto solo andata
30%

I treni a Lecce sono più economici del 30% rispetto a Roma.

Roma
1,5€
Lecce
1€
Pasto
Ristorante di fascia media
10%

Un pasto a Lecce è più economico del 10% rispetto a Roma.

Roma
15,5€
Lecce
13,5€
Taxi
Tariffa giornaliera standard
10%

I taxi a Lecce sono più costosi del 10% rispetto a Roma.

Roma
4€
Lecce
4,5€
Caffè
Cappuccino standard
9%

Un caffè a Lecce è più economico del 9% rispetto a Roma.

Roma
1,5€
Lecce
1,37€
Aeroporti a Roma
  • ( Fiumicino (FCO)
    Distanza dal centro: 23 kms
  • ( Ciampino (CIA)
    Distanza dal centro: 15 kms
Aeroporti a Lecce
  • ( Galatina (LCC)
    Distanza dal centro: 12 kms
K Distanza: 507 kms

Cerchi voli Roma - Lecce?

Informazioni utili per il volo da Roma a Lecce

Quanto dura il volo da Roma a Lecce

Lecce è servita dall'aeroporto di Brindisi. Il volo diretto da Roma a questa aerostazione ha una durata di 1 ora e 10minuti circa, mentre per un viaggio aereo con scalo sono necessarie più di 3 ore.

Quali sono gli scali più comuni

Nei voli da Roma a Lecce gli scali più comuni sono Milano-Linate e Milano-Malpensa.

Quali sono le cose più importanti da mettere in valigia per un viaggio a Lecce

Per una vacanza da favola a Lecce, ricordate di portare con voi una macchina fotografica. Potrete infatti scattare magnifiche immagini delle architetture barocche e dei paesaggi salentini. Un paio di scarpe comode e una guida turistica sono poi indispensabili per esplorare al meglio la città. Se viaggiate nei mesi estivi, includete nel vostro bagaglio anche un costume da bagno e una protezione solare per le vostre gite al mare.

Quali compagnie aeree volano da Roma a Lecce

Di seguito sono elencate le linee aeree con offerte di voli di andata e ritorno sulla tratta Roma-Lecce:

  • Ryanair, la nota compagnia aerea low cost irlandese.
  • Alitalia, la linea aerea del Bel Paese che propone voli verso numerose destinazioni in Italia.

Come trovare voli economici da Roma a Lecce

Se desiderate acquistare un biglietto aereo per un volo economico da Roma a Lecce, potete usufruire della piattaforma online eDreams IT e trovare in maniera semplice e veloce tariffe vantaggiose e offerte last minute. Tramite gli appositi filtri del potente motore di ricerca potrete specificare le vostre preferenze nella ricerca dei voli, come aeroporti di arrivo e partenza, compagnie aeree, orari e numero degli scali. Effettuata la scelta tra le soluzioni di viaggio visualizzate, non resta che prenotare il vostro volo!

Qual è il periodo migliore per volare da Roma a Lecce?

  • Maggio e settembre sono mesi ideali per visitare Lecce in un'atmosfera tranquilla. Anche le spiagge sono meno affollate rispetto all'estate e il clima è molto piacevole, con temperature massime attorno ai 24-27°C.
  • Ad agosto l'estate salentina si anima con varie sagre gastronomiche e manifestazioni popolari. La Festa di Sant’Oronzo è tra gli eventi più importanti del mese e prevede una processione religiosa suggestiva, nonché spettacoli di musica e teatro. Questo è il periodo perfetto per frequentare le spiagge delle marine di Lecce, come Torre Chianca e San Cataldo.
  • L'inverno a Lecce non è troppo rigido, con temperature minime attorno ai 6°C. A dicembre assisterete a diversi eventi tradizionali natalizi, come la Fiera dei Pupi. Nelle bancarelle di questo mercatino dell'artigianato è possibile acquistare addobbi natalizi e statuine del presepio realizzate in cartapesta.

Aeroporti a Roma

Per raggiungere Lecce in aereo da Roma è necessario utilizzare l'aerostazione di Fiumicino.

Informazioni utili sull'Aeroporto di Roma-Fiumicino

L'Aeroporto di Fiumicino si trova a circa 30km di distanza da Roma.

Come raggiungere l'aeroporto:

  • Con il treno: Leonardo express dalla Stazione Termini all'aerostazione – tempi di percorrenza: 32 minuti. Partenze ogni 15 minuti. Linea regionale FL1 da varie stazioni, tra cui Roma-Tiburtina.
  • Con l'autobus: linea Cotral da varie stazioni, come Tiburtina e Eur-Magliana. Servizio giornaliero SIT BUS SHUTTLE dalla stazione Termini.
  • Con il taxi: tempo di percorrenza dal centro città: circa 40/50 minuti.

Servizi: aperto 24/7, parcheggio, connessione Wi-Fi gratuita, ufficio cambio, negozi di abbigliamento, librerie, punti ristoro, Vip Lounge, pronto soccorso e farmacie.

Aeroporti a Lecce

Per arrivare a Lecce in aereo bisogna utilizzare l'Aeroporto di Brindisi-Casale, distante circa 40km.

Informazioni utili sull'Aeroporto di Brindisi-Casale

L'aerostazione è nota anche col nome di Aeroporto del Salento ed è uno dei maggiori scali aerei della Puglia.

Come arrivare dall’aeroporto alla città:

  • Con l'autobus: Pugliairbus dallo scalo di Brindisi all'Airport City Terminal di Lecce. Durata della corsa: circa 40 minuti.
  • Con il taxi: il parcheggio dei taxi si trova all'esterno dell’area arrivi dell'aeroporto. Tempo di percorrenza fino a Lecce: 30min circa.
  • Con la navetta: AirShuttle dall'aeroporto di Brindisi a Lecce. Servizio disponibile su prenotazione.

Servizi: connessione Wi-Fi gratuita, sportelli bancomat, assistenza a persone con disabilità, punti di ristoro, sale riunioni, ufficio oggetti smarriti e pronto soccorso.

Cosa fare e visitare a Lecce

  • Esplorare a piedi il centro storico e fermarsi ad ammirare due meravigliosi esempi di barocco leccese: il Duomo e la Basilica di Santa Croce.
  • Raggiungere Piazza Sant'Oronzo e scoprire l'Anfiteatro romano di Lecce, risalente al I-II secolo d.C.
  • Visitare il Castello di Carlo V, edificato nel XII secolo d.C. e ristrutturato nel Cinquecento.
  • Concedersi una sosta in una trattoria tipica per assaporare i piatti della tradizione salentina, tra cui le orecchiette con le cime di rapa e polpo alla pignata.
  • Raggiungere i lidi balneari di San Cataldo, Frigole e Torre Chianca, rinomati per il mare cristallino e le spiagge dorate.
  • Fare una gita a Otranto, con il suo affascinante Castello Aragonese, e imbarcarsi su uno dei traghetti diretti a Corfù.

Qual è la durata del viaggio da Roma to Lecce?
La durata del volo da Roma a Lecce è di circa null ore in media, a una distanza media di null km, per i voli relativi alla tratta (che può prevedere 1 o più scali in altre città intermedie).
Se volessi prenotare un volo da Roma a Lecce cone Dreams, come posso trovarli?
In eDreams, usando le più avanzate tecnologie di intelligenza artificiale siamo in grado di trovare le optioni meno care per il tuo viaggio da Roma to Lecce. Tali tecnologie comparano moltissimi fattori quali i prezzi, scali, compagnie aeree e molto altro.
Visitare Lecce è più costoso di Roma?
Confrontando i prezzi dei taxi, una corsa in Lecce costa in media 4.50 EUR euro, 13% in più di Roma, con una tariffa di 4.00 EUR euro, mentre i biglietti del treno costano 33% in più in Lecce: 1.00 EUR euro contro 1.50 EUR euro in Roma. Confrontando il prezzo di un pasto, può andare da 13.50 EUR euro a Lecce, 13% in meno di 15.50 EUR euro in Roma. Il prezzo di un caffè è di circa 9% più economico a Lecce, con una media di 1.37 EUR euro, mentre a Roma il caffè costa 1.50 EUR.
Qual è il miglior periodo per prenotare un volo da Roma a Lecce?
I mesi più popolari per prenotare il tuo volo da Roma a Lecce sono: luglio, agosto i giugno.
Qual è il miglior periodo per viaggiare da Roma a Lecce?
Il momento perfetto per visitare Lecce da Roma dipende da molte preferenze personali, specialmente il prezzo. Per popolarità, agosto è il mese più popolare per viaggiare a Lecce da Roma, secondo le richerche dei nostri clienti, seguito da luglio e settembre. Se preferisci evitare l'alta stagione e la folla febbraio, marzo e gennaio sono i mesi con meno ricerche riguardanti la tratta Roma - Lecce.
Com'è il tempo a Lecce rispetto a Roma?
La temperatura media a Roma è di 33.63 gradi in estate, con precipitazioni intorno a 12.0 mm. Le temperature a Lecce raggiungono i 33.97 gradi durante la stagione calda, con 5.3 media del tasso di pioggia. In inverno, tuttavia, gli indicatori meteorologici mostrano circa 1.8 gradi a Lecce, rispetto ai -2.32 gradi medi riportati a Roma. Durante il periodo invernale, Roma può registrare 9.0 mm di precipitazioni, mentre Lecce ha una media di 3.0 mm di livello di pioggia.
Tratte alternative

Pianificare il viaggio